 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Info Professionali |
 |
 |
29 Maggio 2006 Prefettura di Avellino - servizio di accertamento degli autovelox
Elenco Documenti
Stampa
“Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo Prot. n. 127/06/area III Ai Comandi di Polizia Municipale della Provincia Loro Sedi Oggetto: servizio di accertamento di violazioni di eccesso di velocità. E’ pervenuta allo scrivente una nota, a firma di legale rappresentante di una società di trasporti operante in regione, nella quale si lamenta un poco trasparente utilizzo delle apparecchiature destinate ad accertare le violazioni di eccesso di velocità (art. 142 C.d.S.) . In particolare, è stato rappresentato che, in una occasione, l’apparecchiatura sarebbe stata collocata in maniera da risultare nascosta agli automobilisti transitanti, e che anche gli agenti, pur presenti, si sarebbero posizionati lontano dallo stesso rilevatore di velocità, ed in situazione di poca visibilità. Tanto premesso, è appena il caso di ricordare che compito primario degli addetti ai servizi di polizia stradale è la prevenzione, e, nel richiamare l’articolo 43, comma 6, del Codice della Strada, che richiede la piena visibilità degli operatori, preme sottolineare che un comportamento poco trasparente, come quello descritto, nuocerebbe alla immagine e sarebbe irrispettoso della funzione, contribuendo altresì alla creazione di ulteriore contenzioso. Si richiama, pertanto, l’alto senso di responsabilità degli agenti di polizia stradale affinché continuino ad operare con assoluto rispetto dei principi di prevenzione, collaborazione con gli utenti e massima trasparenza tecnica ed operativa. Si ringrazia per l’attenzione che sarà riservata alla presente, della quale si invita a dare la più ampia diffusione fra gli operatori. Avellino, 29.05.06 Il Prefetto - Ippolito –“
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|