 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrą visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilitą (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilitą, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Info Professionali |
 |
 |
Patente di servizio per la Polizia Locale
Elenco Documenti
Stampa
Sulla Gazzetta ufficiale del 20 febbraio 2006 pubblicata la terza versione della patente di servizio per la Polizia Locale - Decreto 5 gennaio 2006, n. 45: "Regolamento recante la modifica all'allegato A al decreto 11 agosto 2004, n.246, concernente norme per il rilascio della patente di servizio per il personale abilitato allo svolgimento di compiti di polizia stradale". Il testo del decreto č valido dal 7 marzo 2006. DECRETO 5 gennaio 2006, n.45 Regolamento recante la modifica all'allegato A al decreto 11 agosto 2004, n. 246, concernente norme per il rilascio della patente di servizio per il personale abilitato allo svolgimento di compiti di polizia stradale. (GU n. 42 del 20-2-2006) testo in vigore dal: 7-3-2006 IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI di concerto con IL MINISTRO DELL'INTERNO Visto l'articolo 139, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni, concernente la patente di servizio per il personale abilitato allo svolgimento di compiti di polizia stradale; Visto il decreto 11 agosto 2004, n. 246, concernente il «Regolamento recante norme per il rilascio della patente di servizio per il personale abilitato allo svolgimento di compiti di polizia stradale»; Visto l'allegato A del citato decreto n. 246 del 2004, recante il modello di patente di servizio; Viste le osservazioni formulate dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento del tesoro - Direzione VI con nota del 22 ottobre 2004, n. 110178, circa la necessita' di procedere alla definizione di un nuovo modello di patente di servizio; Visto il nuovo modello di patente di servizio proposto dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento del tesoro - Direzione VI ed approvato dai rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'interno nel corso di apposita riunione svoltasi il 18 febbraio 2005 presso il medesimo Dipartimento del tesoro; Visto l'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Udito il parere del Consiglio di Stato espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 16 settembre 2005; Vista la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri effettuata con nota del 5 ottobre 2005, n. 17277 UL; A d o t t a il seguente regolamento: Art. 1. 1. Il modello di patente di servizio di cui all'allegato A al decreto 11 agosto 2004, n. 246, e' sostituito dal modello allegato al presente regolamento. 2. Le caratteristiche tecniche del modello sono le seguenti: a) formato: cm 14,5 x 11,00; b) stampa in bianca a tre colori, due per i fondi di sicurezza di cui uno fluorescente blu piu' nero per i testi, ed in volta a tre colori, due per i fondi di sicurezza di cui uno fluorescente giallo piu' uno nero per i testi; c) carta neobond non filigranata bianca; d) numerazione progressiva alfanumerica. Il presente decreto, munito del sigillo di Stato, sara' inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare. Roma, 5 gennaio 2006 Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|