 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Info Professionali |
 |
 |
NUOVE MISURE ANTITERRORISMO
Elenco Documenti
Stampa
Il Dipartimento per la Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno ha emanato,il 29 agosto scorso,una circolare per mettere in pratica le nuove norme antiterrorismo approvate con decreto legge 27 luglio 2005 n. 144,convertito con modificazioni in legge n. 155 del 31 luglio 2005.
La circolare del Dipartimento si riferisce in particolare ai provvedimenti amministrativi e ai tre decreti attuativi,pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 17 agosto 2005,previsti dagli articoli 7,8 e 9 del decreto legge.
Per il contrasto al terrorismo internazionale,infatti,le nuove misure efinite da detti articoli fanno specifico affidamento a strumenti tipici della polizia amministrativa e richiedono pertanto un approccio fortemente motivato ed attento degli uffici e degli operatori di polizia ai risultati reali di prevenzione che si intendono conseguire.
Il primo decreto (art. 7), datato 16 agosto 2005,prevede taluni obblighi,compresa l'identificazione degli utenti,a carico dei titolari o gestori di esercizi pubblici presso i quali siano disponibili ad uso pubblico apparecchiature terminali e postazioni di accesso ad Internet.
Il secondo (art. 9),datato 15 agosto 2005 nel prevedere che l'ammissione ai corsi di addestramento al volo sia subordinata al nulla osta del Questore della provincia di residenza degli interessati,risulta finalizzato a verificare l'insussistenza,nei confronti degli stessi,di controindicazioni che mettano a repentaglio l'ordine e la sicurezza pubblica.
Nel terzo decreto (art. 8),datato anche questo 15 agosto 2005,sono invece previsti speciali limiti all'importazione,commercializzazione,trasporto ed impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensità,nonchè all'impiego ed al trasporto degli altri esplosivi di seconda e terza categoria.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/terrorismo_int/index.html
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|