 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Info Professionali |
 |
 |
RC auto,in arrivo la scatola nera per le auto. Sperimentaz. a Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo
Elenco Documenti
Stampa
www.helpconsumatori.it
Arriva la "scatola nera" anche per le auto. Il Ministero delle Attività Produttive e l'Isvap hanno firmato oggi una convezione con cui partirà la sperimentazione delle "clear box" che installate a bordo delle vetture saranno in grado di registrare i comportamenti di guida e ricostruire con precisione il posizionamento e la dinamica degli incidenti stradali.
Il nuovo sistema permetterà di combattere le frodi, di prevenire gli incidenti e di conseguenza di contenere le tariffe. La sperimentazione, fa sapere il Ministero, coinvolgerà 5 città (Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo). Gli automobilisti verranno selezionati in un campione definito dal Ministero e dall'Isvap, chi aderirà alla sperimentazione potrà usufruire per due anni di uno sconto delle tariffe non inferiore al 10%. "La sperimentazione - ha affermato il ministro Scajola - rientra tra le misure per il contenimento delle tariffe rc auto. Scopo dichiarato di questa iniziativa è quello di verificare come un uso intelligente e mirato della tecnologia possa diventare un deterrente ai fenomeni di frode e, soprattutto, di prevenzione degli incidenti".
L'Isvap con finanziamento del Governo realizzerà l'iniziativa che prevede l'installazione gratuita, su alcune migliaia di autoveicoli, di un sistema di rilevazione satellitare con tecnologia GPS e GPRS, per registrare i comportamenti di guida e ricostruire con precisione il posizionamento e la dinamica degli eventuali incidenti stradali.
03/08/2005
HC 2005 - redattore: CC
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|