 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Info Professionali |
 |
 |
Ancora obbligatoria la denuncia di locazione. Compito per la P. L. ove manchi il commissariato
Elenco Documenti
Stampa
www.mdc.it 17/3/2005
Per effetto di una norma del decreto-legge sulla competitività torna ad essere obbligatoria la denuncia per ogni nuova locazione, o comunque cessione di disponibilità di fabbricato, alla Pubblica Sicurezza. L'obbligo in questione, già abolito dalla Finanziaria, cesserà di nuovo allorché il Ministero dell'interno e l'Agenzia delle entrate avranno approvato il modello telematico della denuncia in questione per i casi in cui rimarrà dovuta.
L'obbligo che torna in vigore riguarda ogni caso di cessione di fabbricato (locazione, comodato, compravendita) per un periodo superiore ad un mese e prevede che la comunicazione debba essere effettuata alle Questure o ai Commissariati di Pubblica Sicurezza, ovvero ai Comuni, dove questi non esistano, entro 48 ore dalla consegna dell'immobile
Per il periodo tra l'1.1.'05 e il 16.3.'05, per il quale l'obbligo di comunicazione alla Pubblica Sicurezza non era in vigore in caso di registrazione degli atti di cesione, gli interessati non sono tenuti a compiere alcun adempimento. Per i contratti stipulati nel periodo predetto e non ancora registrati alla data odierna - anche per la pendenza del relativo termine - si ritiene che debba provvedersi alla comunicazione entro 48 ore dall'entrata in vigore del decreto-legge, vale a dire entro domani (18 marzo 2005).
Il modello da utilizzare è scaricabile dal sito www.confedilizia.it dove è anche presente la Circolare esplicativa dell'obbligo tornato in vigore.
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|