 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Circolari |
 |
 |
CIRCOLARE n°8 - 2008 (DEL MINISTRO BRUNETTA) ASSENZE DAL SERVIZIO DEI PUBBLICI DIPENDENTI - ULTERIORI CHIARIMENTI
Elenco Documenti
Stampa
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta ha firmato il 5 settembre una circolare riguardante l’applicazione dell’art. 71 del Decreto legge n. 112, recentemente convertito in legge, in merito alle assenze dal servizio dei pubblici dipendenti, con particolare riguardo all’applicazione della legge n. 104 del 1992 sui disabili.
La circolare, che sarà trasmessa alla Corte dei Conti, è volta a rispondere ai numerosi quesiti pervenuti dalle amministrazioni. «La materia - scrive il Ministro Brunetta - è di estrema delicatezza e di assoluta rilevanza, in quanto riguarda sia la sfera privata dei dipendenti pubblici, sia la correttezza dei loro rapporti con l’amministrazione, con i colleghi e con i cittadini. Con la circolare si invitano quindi le amministrazioni a far conoscere le eventuali criticità riscontrate nell’applicazione delle norme, anche in vista di imminenti interventi legislativi».
La circolare esamina la tematica dei permessi sia per i dipendenti pubblici portatori di disabilità grave, sia per i dipendenti pubblici che debbono assistere, in maniera continuativa ed esclusiva, familiari con handicap in situazione di gravità. Al fine di evitare abusi e in previsione di un riordino della normativa, il Dipartimento della Funzione pubblica avvierà un monitoraggio sull’attuazione della legge n. 104 del 1992 per la parte riguardante i permessi. Scopi del monitoraggio sono il riconoscimento effettivo dei diritti di accesso alla legge n. 104 del 1992, il corretto funzionamento della legge nell’interesse degli aventi diritto e la maggiore efficienza della pubblica amministrazione.
Scarica il testo della circolare da Professionali in PDF
Fonte:VITA LEGGI
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|