 |
PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK
comunicare : nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento) Inoltre per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico. Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini
|
 |
|
 |
Archivio Rassegna stampa |
 |
 |
Il Mattino di Napoli:Schettini: «Siamo un presidio contro il crimine»
Elenco Documenti
Stampa
Messi sotto accusa da alcuni membri della commissione antimafia, in particolare dal senatore Bobbio, i vigili urbani passano al contrattacco. Lo fanno con il numero uno del corpo della polizia municipale Carlo Schettini. Il generale respinge le accuse e spiega quali sono le problematiche dei caschi bianchi. Comandante Schettini, i vigili fanno poco per contrastare la criminalità? «I vigili hanno una miriade di cose da fare, di funzioni da riempire rispetto al passato. Sono trenta i nostri compiti di istituto, una enormità. Tutti ritenuti prioritari sia dai destinatari che dai beneficiari del nostro lavoro». Troppi compiti giustificano il mancato presidio contro il crimine? «I vigili combattono il crimine. Forse il senatore Bobbio non è adeguatamente documentato sul nostro lavoro. Noi eleviamo 1,5 milioni di verbali all’anno. Ora siamo costretti a fare i conti anche con la legge antifumo. Dobbiamo fronteggiare emergenze continue e prestare attenzioni a ruoli che fino a qualche anno fa non erano ritenuti di primaria importanza». Come si può migliorare il lavoro della polizia municipale? «Nel corpo servono energie fresche, occorre innestare gente nuova e più giovane per migliorare le nostre funzioni e adempiere al meglio ai tanti compiti che dobbiamo svolgere». Insomma, il corpo è vecchio? «Non dico questo, ma fino a qualche tempo fa, per esempio, c’erano solo due turni di lavoro. Oggi Napoli vive tutti i giorni anche dopo le 22 e c’è voluto un terzo turno per controllare la città». Comandante, secondo Bobbio i vigili fanno poco per contrastare il commercio abusivo e in generale tutte le forme di abusivismo. «Il fenomeno dell’abusivismo commerciale riguarda molto cittadini extracomunitari. Non bisogna criminalizzare nessuno. Ma queste persone spesso non sono solo abusive, non hanno nemmeno il permesso di soggiorno. Questa è materia che riguarda altro tipo di polizia, i vigili possono fare poco o nulla». lu.ro
Elenco Documenti |
 |
 |
|
 |
|
|